I conflitti sono normali nella coppia. C’è addirittura chi dice che litigare riduca la monotonia.
I conflitti e le discussioni possano rappresentare un momento di riflessione, conoscenza tra i partner, confronto e crescita della coppia.
Tuttavia, le discussioni si trasformano in una sfida in cui si cerca a tutti i costi di avere ragione.
In molti avrete sperimentato una situazione del genere.
Tutti però concorderete che l’ardua lotta a chi ha più ragione si traduce spesso in una sconfitta per entrambi.
Se la discussione è particolarmente animata si rischia di svuotarsi di ogni sentimento e di annientare psicologicamente sé stesso e l’altro.
Quando, in questi casi, ci si rivolgono accuse o parole pesanti, si cerca poi di rimediare ricorrendo a frasi molto comuni. Ricordiamo ad esempio ‘l’ho detto in un momento di rabbia’, ‘non lo pensavo veramente’.
Queste frasi spesso non aiutano e celano in realtà parole ed emozioni mai esternate.
Ciò dimostra quanto il dialogo sia fondamentale, soprattutto in una coppia.
Bisogna avere il coraggio di esprimersi, di dire ciò che non va e di esternare le proprie idee ed emozioni.
In un conflitto, poi, è importante confrontarsi serenamente, ascoltando l’altro con attenzione e senza porsi sulla difensiva.
Amore è anche dialogo, tolleranza, maturità, ascolto e volontà di crescere insieme.
I conflitti, che sono assolutamente normali, vanno risolti nel minor tempo possibile.
I partner, così, dimostreranno di amarsi veramente e di voler continuare un percorso di vita insieme ricco di felicità, sincerità, amore e pazienza.