Salta al contenuto

SoloSuccessi

Solo Successi di Annamaria Giancaspero

  • Home
  • Psicologia
  • Sessuologia

Tag: difficoltà orgasmica

Pubblicato il Febbraio 13, 2018Novembre 14, 2019

Difficoltà orgasmica al femminile

Difficoltà orgasmica , quali possono essere le cause?

Uso di farmaci – I farmaci antidepressivi e anti-emicrania possono avere un effetto devastante sulla vita sessuale delle persone, far ritardare l’orgasmo o renderlo quasi impossibile da raggiungere. E il discorso non vale solo per le donne, ma anche per per gli uomini.
Rimuovere, poi, il “pensiero ossessivo“: se ci si fissa sul volere avere un orgasmo a tutti i costi, affermano gli esperti del settore, è la volta buona che non lo si ottiene.
Non solo rapporti completi – Il rapporto completo non è l’unica strada per raggiungere l’orgasmo: secondo la ricerca del The Sun, infatti, in questo modo raggiungono il piacere massimo in modo regolare solo il 20% delle donne, ovvero 1 su 5.
Molte altre donne si concentrano invece su posizioni che stimolano anche la parte esterna dell’organo sessuale: una strada, secondo gli esperti, che dovrebbe essere percorsa da molte più donne, per vivere la sessualità con maggiore rilassatezza e più divertimento.
Alcolici e superalcolici – Mentre un paio di drink aiutano a sciogliersi un po’, più di un paio rischiano invece di farci arrivare
sotto le lenzuola…con solo la voglia di dormire. L’alcol, spiegano gli esperti, è infatti un analgesico che blocca gli impulsi
sensoriali a livello locale e centrale, ed esercita un’azione sedativa sul cervello, smorzando il sistema nervoso simpatico. Tutti
effetti che possono provocare l’inibizione del piacere.
Vescica troppo piena – Se la vescica è troppo piena, il rapporto sessuale può stimolare ulteriormente il desiderio di fare pipì, e il fastidio che si percepisce inibisce il raggiungimento del piacere. Non dimenticare di farla prima per assicurarsi una seccatura in meno, sia dal punto di vista fisico che mentale, assicura Edwards.
Alimentazione? Meglio se povera di grassi – Condizioni mediche come il colesterolo alto e l’insulino-resistenza hanno la capacità di inibire le prestazioni sessuali: «Possono infatti rilasciare nella circolazione sanguigna le placche di grasso, che possono andare a intasare le piccole arterie che irrorano gli organi sessuali, sia maschili che femminili, alterando il flusso di sangue e riducendone la sensibilità», spiega Edwards. Passare a una dieta povera di grassi e mangiare molta frutta e verdura può favorire il desiderio sessuale, anche nel caso in cui non si perda peso.
La tensione muscolare è importante – Molte donne credono di dover essere il più rilassate possibile durante un rapporto sessuale per raggiungere il massimo del trasporto. Se, da una parte, questa affermazione trova riscontro soprattutto dal punto di vista psicologico – è cioè necessario essere tranquilli per poter raggiungere l’orgasmo – dall’altra, però, «devono imparare anche a utilizzare la giusta tensione muscolare per facilitare le sensazioni piacevoli – spiega Malcolm Vandenburg, esperto di salute sessuale -. La tensione muscolare è infatti spesso necessaria per raggiungere l’orgasmo.

Secondo la mia esperienza, la maggior parte delle donne impara ad avere orgasmi utilizzando proprio una discreta quantità di tensione
muscolare che viene da gambe, addominali e glutei». Fondamentale, in particolare, la contrazione dei muscoli del pavimento pelvico, ovvero quelli che sorreggono la vagina, l’utero, l’uretra e l’ano.

 

fonte   www.sole24 ore- dicembre 2012

 

 

 

Annamaria Giancaspero

  • Via Vincenzo Monti, 8
    Milano 20123
  • solosuccessi@annamariagiancaspero.it
  • +39.0246712315
  • www.annamariagiancaspero.it
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Unsupported get request. Object with ID 'annamariagiancaspero.psi' does not exist, cannot be loaded due to missing permissions, or does not support this operation. Please read the Graph API documentation at https://developers.facebook.com/docs/graph-api Type: GraphMethodException
  • Facebook
Proudly powered by WordPress