Salta al contenuto

SoloSuccessi

Solo Successi di Annamaria Giancaspero

  • Home
  • Psicologia
  • Sessuologia
Pubblicato il Luglio 5, 2022Settembre 29, 2022 di siteeditor

LA CONSULENZA ONLINE

La consulenza online in un’epoca nella quale il digitale fa da padrone,  entra a far parte anche  di tipologie professionali una volta impensabili.

Anche gli psicologi, oggi, utilizzano delle metodologie  digitali  per condurre la terapia individuale e di coppia  o la consulenza.

Comincia a diffondersi, infatti, la cosiddetta terapia online, un tipo di terapia o sostegno psicologico, che si svolge mediante l’utilizzo di dispostivi elettronici quali PC, cellulari, tablet sia da parte del paziente che dello psicologo.

La terapia online è utilizzata da moltissimi pazienti e si può considerare efficace allo stesso modo della terapia classica. L’efficacia dipende certamente dalla bravura dello psicologo e dalla disponibilità del paziente ad intraprendere questa modalità di consulenza psicologica.

Le persone che decidono di usufruire di questa modalità sono principalmente:

  • Persone che viaggiano e non riescono a garantire la continuità di frequenza alle sedute;
  • Chi ha difficoltà di spostamento;
  • Persone che vivono all’Estero ma vogliono comunque parlare con uno psicologo italiano.

La terapia online è efficace per diverse tipologie di problemi psicologici. Numerosi studi americani, infatti, dimostrano che disturbi come i DCA, i disturbi d’ansia e le terapie sessuologiche (soprattutto di coppia), si superano in modo eccellente grazie alla consulenza online.

Per concludere, è importante ricordare che occorre salvaguardare sia il paziente che lo psicologo. Pertanto, bisogna innanzitutto compilare il consenso informato e utilizzare dei provider o delle piattaforme sicure che tutelino la possibilità che la seduta non venga registrata.

Infine, è bene scegliere accuratamente un luogo che garantisca privacy e nessuna interruzione.

Chiaramente si eviteranno posti affollati e si cercherà un posto appropriato che non preveda la presenza di terze persone.

Dr.ssa Annamaria Giancaspero

CategoriePsicologia Tagcomputer, consulenza, DCA, internet, paziente, pc, phone, psicologia, psicologo, psychology, relazioni, sostegno, supporto, tablet, terapiaonline

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente PASSIONE DI COPPIA: QUANTO E’ IMPORTANTE?
Articolo successivoSuccessivo Le regole per “litigare”bene, in una coppia

Annamaria Giancaspero

  • Via Vincenzo Monti, 8
    Milano 20123
  • solosuccessi@annamariagiancaspero.it
  • +39.0246712315
  • www.annamariagiancaspero.it
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Unsupported get request. Object with ID 'annamariagiancaspero.psi' does not exist, cannot be loaded due to missing permissions, or does not support this operation. Please read the Graph API documentation at https://developers.facebook.com/docs/graph-api Type: GraphMethodException
  • Facebook
Proudly powered by WordPress