Salta al contenuto
SoloSuccessi

SoloSuccessi

Solo Successi di Annamaria Giancaspero

  • Home
  • Psicologia
  • Sessuologia
Pubblicato il Giugno 17, 2020 di siteeditor

PERSONALITA’ ISTRIONICA

Il disturbo istrionico di personalità (HPD) è caratterizzato da un modello di attenzione di lunga data alla ricerca di comportamento ed estrema emotività.

Gli individui affetti da un  disturbo #istrionico di personalità , spesso desiderano  essere al centro dell’attenzione in qualsiasi gruppo di #persone, e si sentono a #disagio quando non lo sono.

Gli istrionici  hanno difficoltà quando le persone non si concentrano esclusivamente su di loro.

Le persone con questo disturbo possono essere percepite come superficiali e possono impegnarsi in comportamenti sessualmente seducenti o provocatori per attirare l’attenzione su se stessi.

Hanno spesso rapporti distorti  con gli amici dello stesso sesso perché il loro stile interpersonale sessualmente provocatorio può sembrare una minaccia per le relazioni dei loro amici.

Sono spesso intolleranti o frustrati da situazioni che comportano una  inefficace gratificazione  e le loro azioni sono spesso dirette all’ottenimento di una soddisfazione immediata; anche se spesso iniziano un lavoro o un progetto con grande entusiasmo, il loro interesse potrebbe dileguarsi facilmente. 

Gli istrionici possono avere difficoltà a raggiungere l’intimità emotiva nelle relazioni romantiche o sessuali.  Alcuni possono controllare il proprio partner attraverso la manipolazione emotiva o la seduzione .

Ma quali possono essere i #SINTOMI piu significativi?

 1.  Estremo disagio in situazioni in cui non è al centro dell’attenzione

2. La relazione  con gli altri è spesso caratterizzata da comportamenti sessualmente seducenti o provocatori inappropriati

3. Usa coerentemente l’ aspetto fisico per attirare l’attenzione su se stessi

4. Ha una modalità comunicativa   particolarmente espressiva, ma priva di dettagli

5. Mostra auto-drammatizzazione, teatralità ed espressione esagerata delle emozioni

6. Considera le relazioni più intime di quanto non siano in realtà

Il disturbo istrionico di personalità è più diffuso nelle femmine rispetto ai maschi; ed è raro diagnosticarlo nel periodo dell’adolescenza .

 

fonte  DSM 5

CategoriePsicologia Tagautostima, benessere, coppia, dipendenza, donna, istrionico, love, psicologia, psicologo, psychology, relationship, relazioni, terapia, terapia di coppia

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente LA COPPIA
Articolo successivoSuccessivo Il Sessuologo

Annamaria Giancaspero

  • P.le Luigi Cadorna, 11
    Milano 20123
  • solosuccessi@annamariagiancaspero.it
  • +39.0289451967
  • www.annamariagiancaspero.it

This message is only visible to admins.

Problem displaying Facebook posts.
Click to show error

Error: Server configuration issue
  • Facebook